
Workshops e seminari in lingua straniera possono essere una soluzione aggiuntiva a un corso in azienda o eventi a sé stanti organizzati per approfondire specifiche tematiche e sviluppare particolari skills.
L'obiettivo dei nostri workshop è quello di mettere in grado i partecipanti di sviluppare abilità di comunicazione specifiche su un particolare argomento. Concepiti per una massima partecipazione ed interazione, i nostri eventi consentono a chi vi partecipa di raggiungere la sicurezza necessaria all'utilizzo adeguato della lingua straniera attraverso i role-play e le simulazioni. NEW! Leggi anche dei nostri INTERACTIVE TALKS! Una formazione veloce a metà tra un corso e un workshop.
Booklet
Al termine di ogni workshop viene consegnato un booklet che riporta le espressioni e i punti chiave esaminati da utilizzare in futuro come riferimento o approfondimento personale.
Durata
da 2 a 4 ore
Argomenti trattati
- First Contact: Breaking the ice
- Describing your company
- Hosting international clients and colleagues
- Social Engagements
- Networking
- Telephone skills
- Participating in meetings
- Giving successful presentations
- Agreeing and disagreeing in a business context
- Negotiating skills
- Closing a deal
- Interviewing for employment
- CV writing and presentation
- Cover letter for your CV
- Writing techniques
- Writing effective email
- Making impressive presentations
- Writing reports
- Graphs, charts, statistics and figures
- Internal and External Communications
- Announcements/Official statements
- SWOT analysis
- Press releases
- Dealing with the media

Grazie ai nostri seminari viene approfondita la conoscenza di un argomento specifico. Il seminario consente ai partecipanti di approfondire la conoscenza di un argomento specifico, in modo da consentire ai partecipanti di trasferire l’ampliata comprensione in situazioni comunicative interculturali future.
Booklet
Al termine di ogni seminario viene consegnato un booklet che riporta le espressioni e i punti chiave esaminati, utilizzabile in futuro come riferimento o approfondimento personale.
Durata
da 1 a 2 sessioni da 2 a 4 ore ciascuna. Il coinvolgimento dei partecipanti è continuo e viene riservato un tempo alla presentazione dell’argomento, alla discussione e alla conclusione.
Argomenti trattati
- Developing cross cultural-client relationships
- Cultural awareness and communicating with other nationalities
- Marketing your Company to other cultures
- Culture and etiquette of doing business in different countries
- Working in multi-cultural teams
- Managing multi-cultural teams
- Critical motivational factors in culture
- Cross-cultural communication: The meaning behind the words.