METTI ALLA PROVA IL TUO ITALIANO!
Vuoi testare il tuo livello di conoscenza della lingua ITALIANA? Inserisci i tuoi dati e fai il nostro test qui di seguito.
Clicca invia alla fine e riceverai automaticamente al tuo indirizzo email il test con i risultati e il tempo impiegato per farlo.
Tieni presente che il risultato di qualsiasi test linguistico scritto è sempre indicativo e andrebbe corredato da un test orale per inquadrare correttamente il reale livello di conoscenza della lingua e i tuoi bisogni.
Hai dubbi o vuoi avere maggiori informazioni sui nostri corsi e la nostra metodologia? Chiamaci senza impegno, saremo felici di rispondere alle tue domande.
TEST DI ITALIANO
Esercizio 1 - Completa le seguenti domande scegliendo la forma giusta tra A e B.
________ ingresso è sempre pieno di giocattoli.
Esercizio 5 – Completa le frasi con gli aggettivi possessivi appropriati (mio, tuo, suo, etc.)
Esercizio 6 - Scegli la forma corretta.
Esercizio 7 – Completa il testo con i verbi all'indicativo presente.
Mia moglie e io (avere) ________ due figli, un maschio, Davide, e una femmina, Eleonora, che (frequentare) ________ la scuola elementare.
Valentina (fare) ______ l'insegnante in una scuola media, e il suo lavoro le (piacere) _______ molto, (dire) _______ che il contatto con i ragazzi (tenere) ________ il cervello sempre attivo.
Spesso (finire) ___________ di lavorare la sera tardi e, a volte, (dovere) ________ lavorare anche nel weekend.
Li (vedere) __________ molto spesso e i nostri figli (andare) _________ a scuola insieme.
Valentina, Simone e i loro figli (amare) ________ la spiaggia e il mare. A fine estate, ci incontriamo e (ascoltare) _________ il racconto delle loro avventure!
Esercizio 8 - Completa le frasi mettendo i verbi al passato prossimo.
Esercizio 9 - Scegli la forma verbale giusta.
Esercizio 10 – Scegli il pronome opportuno (pronomi diretti e indiretti).
Esercizio 11 – Completa le frasi utilizzando i pronomi combinati (per es. loro, glielo, glieli, me lo, te lo, ve lo, ecc.).
Esercizio 12 – Completa con i comparativi di maggioranza.
Esercizio 13 – Scegli l'alternativa corretta.
Esercizio 14 - Completa con l’imperativo immaginando di dare dei consigli o dei suggerimenti.
1) Per favore Marco, se non vuoi prendere una multa (spegnere) ____________ quella sigaretta. Qui è vietato fumare!
2) (Lei) (stare) __________ calmo, per favore, e non (avere) ___________ tutta quella fretta.
3) Se non vuole ingrassare non (mangiare) ____________ tutta quella pasta.
4) Se vuoi arrivare prima (prendere) ___________ la prima strada a sinistra.
5) Che facciamo stasera? (uscire) ___________ ! (Fare) ___________ una passeggiata!
6) (partire) ___________ presto, o perderete l'aereo!
Esercizio 15 - Rispondi alle domande utilizzando per il primo verbo il condizionale semplice o composto. Metti il secondo verbo al tempo dell'indicativo appropriato.
1)Perché non vieni a teatro con noi? – Ci _____________ (venire) volentieri ma ___________ (dovere) finire assolutamente un lavoro urgente.
2) Perché non sei venuto a teatro con noi? – Ci ___________ (venire) molto volentieri ma ___________ (dovere) finire assolutamente un lavoro urgente.
3) Perché non compri quel motoscafo? – Lo ___________ (comprare), ma ___________ (essere) veramente troppo caro.
4) Perché non hai comprato quel motoscafo? – Lo ___________ (comprare), ma ___________ (essere) veramente troppo caro.
Esercizio 16 - Completa le frasi mettendo il verbo tra parentesi al tempo del congiuntivo appropriato.
Time's up